In questo modo aumenti il tempo di durata della batteria
Desideri più tempo di durata della batteria? Il Tuo Smartphone non ce la fa più a superare le magiche 24 ore e ti abbandona già a metà giornata? Allora dovresti prestare attenzione ad alcuni punti, in modo da avere il meglio dalla Tua batteria! I nostri consigli non si preoccupano solo di garantirti una maggiore durata durante il giorno, ma anche una sana longevità per la Tua batteria.
1. Ridurre la luminosità
Uno dei maggiori divoratori di energia è il display. Regola al minimo la luminosità del Tuo schermo e aumentala solo quando ne hai veramente bisogno. Anche l’opzione di regolazione automatica della luminosità può indebolire la batteria. Se nel Tuo Smartphone è presente uno schermo a Led, ti sarà di aiuto utilizzare uno sfondo scuro, in cui i diodi nelle parti nere sono disattivati. Se tutto questo ancora non Ti dovesse bastare, aumenta il tempo in cui il Tuo Smartphone è in Stand-by.
2. Disattivare le Apps secondarie
Uno dei più comuni trucchetti, per allungare il tempo di durata della Tua batteria è la disattivazione delle Apps, che anche se non utilizzate sono costantemente attive e funzionanti. Alcuni Smartphones ti informano su quali sono le Apps che divorano maggiormente l’elettricità, quindi un’occhiata ai resoconti sulle applicazioni e ai loro consumi è sicuramente utile. Attraverso la riduzione o la disattivazione di applicazioni si può vedere un miglioramento notevole e immediato della durata della batteria.
3. Disattivare la connessione dati e il Wi-Fi
Proprio quando la batteria si inclina verso il termine, può aiutare a recuperare un pochino di tempo riducendo la trasmissione di dati: sia quella wi-fi, sia quella bluetooth, sia la connessione dati, spegnendole se necessario. Le varie connessioni internet si ingozzano di molta energia, effettuando costantemente aggiornamenti o trasmettendo dati. Se vuoi andare ancora un passo avanti,. puoi sempre attivare la modalità aerea.
4. Sopprimere le sincronizzazioni
Ovviamente anche le sincronizzazioni automatiche di applicazioni, di calendari, dei contatti o altri dati sono causa di una riduzione della batteria. Puoi risparmiare in questo caso l’energia della Tua batteria disattivando la sincronizzazione automatica, e effettuarla manualmente solo quando ne necessiti.
5. Utilizzare il risparmio energetico
Se la batteria si abbassa sotto il 15 percento, e non abbiamo a portata di mano né una power bank né la possibilità di collegarlo alla corrente, sarebbe il caso di utilizzare soluzioni drastiche. Alcune modalità di risparmio energetico possono essere impostate in modo da attivarsi automaticamente, quando la batteria scende sotto una certa soglia. In queste modalità però alcune funzioni sono limitate o disattivate. Verifica se le impostazioni standard della modalità di risparmio energetico si addicono alle Tue necessità. Altrimenti è possibile modificare le impostazioni e personalizzarle in base alle necessità, in modo da ridurre il consumo di energia e allungarne la durata, senza rinunciare a quello di cui abbiamo bisogno.
Con questi consigli la Tua batteria dovrebbe durare un pochino più a lungo. Se nonostante gli accorgimenti sopra riportati, la Tua batteria dura sempre troppo poco, allora è forse tempo di sostituire la Tua vecchia batteria con una nuova. Un vasto assortimento di batterie di ricambio le trovi nel nostro negozio on line.