hagnaven background

I principali errori nel ricaricare la batteria

Akku richtig aufladen

La serata sta per cominciare ma la batteria è quasi a terra e non c’è tempo per ricaricare la batteria al completo. Quindi basterà una ricarica al volo giusto per farla salire di qualche tacca. Dopo aver per bene documentato la storia della Tua grandiosa serata su Instagram la piccola batteria è completamente esausta. Nessun problema, la batteria ha tutto il tempo necessario per ricaricarsi durante la notte. Se tutto questo ti suona familiare, allora dovresti fare attenzione!

Ci sono un paio di cose a cui bisogna stare attenti, se vuoi mantere la tua batteria ‘in salute’ e ricaricarla in maniera corretta. Questi sono gli errori che dovresti assolutamente evitare nel ricaricare la batteria!

1. Qualsiasi caricatore andrà bene

Si è in giro, non si ha il proprio caricatore dietro e si utilizza il  primo carica batterie che si trova disponibile. Questo potrebbe danneggiare la batteria. Alcuni caricatori non sono abbastanza coibendati o creano degli sbalzi di tensione. Si consiglia per questo motivo di ricaricare la batteria del proprio smartphone solo con il caricatore originale. In questo modo evitiamo di strapazzare troppo la batteria e otteniamo la carica ottimale.

2. Ricaricare troppo presto o troppo tardi

Hai ancora il 70 per cento di ricarica e stai già cercando una presa dove inserire il caricatore? Potresti risparmiare la fatica e aspettare rilassato ancora un pochino. Se la batteria viene ricaricata quando il suo livello di carica è ancora alto, la batteria può subire dei danni. Al meglio si dovrebbe attaccare lo spinotto del caricatore quando il livello di carica della batteria è inferiore al 30 per cento.

Scaricare completamente la batteria non è ugualmente una buona idea. L’ideale sarebbe aspettare che lo stato di carica è tra il 10 e il 30 per cento, prima di iniziare a ricaricarla. Con intervalli regolari e non troppo frequenti puoi lasciare scaricare completamente la batteria e poi ricaricarla.

3. Ricariche irregolari

La betteria funziona al meglio quando la sua carica è compresa tra il 30 e il 70 per cento. Per questo motivo consigliamo di dare spesso un’occhiata al livello della batteria e di mantenere la percentuale di carica in questi ranghi. Dovresti cercare di ricordarti che è meglio fare un pochino di attenzione per assicurare alla Tua batteria le massime prestazioni e una lunga longevità ed evitare così di ricaricarla inutilmente più volte al giorno. Se sei arrivato al punto che Ti trovi costretto a prendere in mano il caricatore più e più volte durante la giornata, allora è il momento per ridare una nuova vita al Tuo smartphone con una nuova batteria.

4. Ricaricare durante la notte

Alla fine della giornata la batteria è quasi sempre agli sgoccioli. Tuttavia lasciare in carica la batteria per tutta la notte non è una delle migliori idee. Durante il processo di carica lo smartphone si surriscalda. Se si lascia il telefono in carica nel letto è ancora peggio, visto che la coperta o il cuscino aumenteranno il calore e di conseguenza il surriscaldamento dell’apparecchio. A questo dobbiamo aggiungere che lo smartphone generalmente ha bisogno di un tempo di ricarica molto più breve rispetto a quello di una nottata intera. Quando il telefono raggiunge la massima carica, la funzione di ricarica si interrompe automaticamente e dopo poco tempo la batteria inizia a scaricarsi. Dopo che le prime tacche sono scese, la messa in ricarica riparte e questo continuo carica/scarica/ricarica può creare dei danni. Ad ogni modo questi effetti negativi sono molto ridotti negli smartphone di ultima generazione rispetto a quelli un pochino più vecchi.

5. Caldo, bollente, il mio Smartphone

Il processo di ricarica già di suo riscalda violentemente lo smartphone, se laciamo il telfono ad alte temperaturecmentre durante la ricarica, amplifichiamo questo effetto. Attraverso questo calore estremo si possono danneggiare parti dello smartphone o la batteria stessa. Generalmente possiamo affermare che uno smartphone si trova a suo agio nella temperatura compresa tra i 10 e i 30 gradi. Quindi consigliamo di fare attenzione ed evitare che lo smartphone diventi bollente. Ad esempio, un piccolo accorgimento ma prezioso è quello di rimuovere lo smartphone dalla sua custodia prima di ricaricare la batteria durante i giorni caldi, in questo modo il calore che si sviluppa durante la ricarica può essere rilasciato all’esterno in maniera migliore.